La lavagna magnetica

 

Policat consiglia: Non solo caramelle! – Luogo del delitto: la fermata dell’autobus

Un gioco didattico sul tema „Non mi toccare, è il mio corpo!“

Commento – in breve

Mio figlio non lo fa! “Non accettare nulla dagli estranei!” e “Non dare confidenza agli sconosciuti!”. Lo ripeto ogni giorno a mio figlio, basterà?

Con la lavagna magnetica “Policat consiglia: non solo caramelle!” metterete in guardia i bambini in età prescolare e nelle classi primarie e differenziali sui potenziali pericoli, mediante l’ascolto, il racconto e la vista. Stimolerete così la concentrazione e l’attenzione dei bambini, attuando del training comportamentale. Si eserciteranno a dire NO! Con il Vostro lavoro contribuirete a incrementare la capacità dei più piccoli a difendersi dai pericoli.

Riflessione didattica

Con la lavagna magnetica i bambini vengono coinvolti attivamente nelle lezioni di prevenzione sul tema “Non dare confidenza agli sconosciuti” e “Non accettare nulla dagli estranei”. La rappresentazione si ambienta in un ipotetico luogo del delitto, la “Fermata dell‘autobus”, dove uno sconosciuto vuole dare un regalo a un bambino. Perché vuole farlo?

 

Vorderseite

Davanti

Rückseite

Dietro

 

Come si utilizza la lavagna magnetica?

Regole del gioco:
Lanciando il dado rosso il bambino seleziona un’immagine della categoria “Possibili regali”. Quindi colloca la calamita corrispondente sulla parte rossa con il punto esclamativo. Ciò significa che l’estraneo offre al bambino un regalo; è accaduto qualcosa.

Solo dopo che qualcosa è avvenuto Policat può dare un consiglio. Per questo il bambino lancia il dado blu-verde e colloca la calamita corrispondente sulla parte verde-blu con il punto di domanda.

 

Compito: Parlate delle situazioni del luogo del delitto.

Le frecce gialle (frecce di segnalazione tracce) si utilizzano per descrivere meglio il luogo del delitto. Le caratteristiche e le particolarità del luogo del delitto vanno segnalate una dopo l’altra e identificate con chiarezza, ad es.: segno di frenata delle ruote di un’automobile (qui strisce nere ottenute con la gomma), cartello della fermata dell’autobus (segnale stradale 224), tettoia della fermata dell’autobus, cespugli vicini, manto stradale (qui bitume), rivestimento marciapiede (qui pietre rettangolari a righe) e tanto altro ancora.

Accessori:
•    6 calamite con cornice rossa e immagini dei “Possibili regali o esche” offerte dai potenziali autori del delitto
•    1 dado rosso con immagini dei “Possibili regali o esche”
•    4 calamite con cornice verde e immagini su “Cosa fare subito?”
•    2 calamite con cornice blu e indicazioni su “Cosa non fare!”
•    1 dado blu-verde con immagini su “Cosa fare subito” (cornice verde) e su “Cosa non fare” (cornice blu)
•    1 freccia gialla (per segnalare le tracce sul luogo del delitto)

Tradotto da Nadia Dellamora